Interventi di Chirurgia vascolare per varici a La Spezia e provincia

Le varici degli arti inferiori
Come si curano?
Le varici possono essere controllate in maniera soddisfacente ma una cura definitiva non esiste perché si tratta di una patologia cronica e progressiva a componente genetica. Il controllo della malattia può essere realizzato attraverso una terapia medica o chirurgica. La terapia medica consiste fondamentalmente nell’indossare una calza elastica durante le ore diurne, il cui grado di compressione è in rapporto alla gravità della malattia. Oltre la calza elastica, è importante attenersi ad uno stile di vita adeguato, cercando di ridurre il peso corporeo, in caso di sovrappeso od obesità, di evitare una vita sedentaria e di svolgere attività sportive benefiche per le vene come per
due mani che tengono una gamba di un uomo sdraiato esempio il nuoto.
La terapia chirurgica è indicata, in alternativa all’elastocompressione, quando ci sono motivazioni di natura estetica, quando sono presenti segni di malattia avanzata o quando il paziente è intollerante alla calza elastica. Negli ultimi anni le tecniche chirurgiche sono profondamente cambiate e le metodiche mini-invasivi sono sempre più frequentemente utilizzate rispetto alla chirurgia classica di stripping safenico.
Terapia Chirurgica
Raccomandazioni dopo l'intervento chirurgico
Controlli nel tempo
Come già ricordato le varici sono una malattia cronica ed evolutiva a componente genetica. Il trattamento chirurgico, quindi, qualunque esso sia, è solo finalizzato al controllo della malattia e non alla sua cura definitiva. Le recidive sono frequenti e possono presentarsi fino al 20% dei casi.
Dai dati presenti in letteratura medica, tuttavia, sembra che i trattamenti mini-invasivi abbiano un tasso di recidive inferiore alla chirurgia classica con “stripping”. Pertanto è importante sottoporsi nel tempo a periodici controlli consigliati al momento della dimissione, sia per verificare la riuscita dell’intervento che per pianificare eventuali ulteriori trattamenti chirurgici.